Piantaggine

Gio, 05/22/2014

Le specie più comuni di Piantaggine sono la piantaggine minore (Plantago lanceolata), la piantaggine maggiore (Plantago major) e la piantaggine media (Plantago media).
La piantaggine può arrivare fino a un’altezza di 40 cm, a seconda della varietà. Le foglie possono essere lanceolate, ovali o a largo ovale; le infiorescenze sono lunghe 3–10 cm e si trovano sempre all’estremità del gambo.
La piantaggine si può trovare in terreni incolti, nei cortili, lungo i sentieri, nei prati, in radure, lungo le rive, nei campi. 

 

Calendario fiorale:

Piantaggine minore: aprile-settembre

Piantaggine media: maggio-luglio

Piantaggine maggiore: luglio-settembre

 

Nell’area urbana di Monza, il polline è poco diffuso e quindi di scarso interesse allergologico. Gli allergici a questo polline potrebbero riscontrare problemi entrando nel Parco e nei giardini.

 

Vi ricordo che la terapia antiallergica è una terapia globale: si consiglia di seguire le indicazioni che si trovano a questo link.