Pollini

La concentrazione dei pollini di Betulla e di Quercia sono in progressiva diminuzione, i pollini di graminacee restano presenti a concentrazioni basse in campi e giardini mentre negli ambienti cittadini non sono in grado di infastidire i pazienti allergici. Sono valide le precedenti raccomandazioni.

Una certa attenzione va fatta per chi si reca in villeggiatura. Ad esempio in Liguria e sulla riviera romagnola sono segnalate alte concentrazioni di pollini di Parietaria.

 

Meteo

I meteo segnalano bel tempo sino alla giornata di giovedì 2, quando è prevista pioggia.

 

 

Attenzione

Vi ricordo che la terapia antiallergica è una terapia globale: si consiglia di seguire le indicazioni che si trovano a questo link.

 

NON TUTTI RICORDANO CHE …l’asma è solo allergica o ha diverse cause?

L’asma è una malattia multifattoriale. Cause più frequenti sono: la predisposizione genetica, allergie, infezioni, dieta, condizioni igieniche, inquinamento dell’aria, cambi repentini della temperatura esterna, stress e attività fisica. (puntata n°2)

 

Nuova rubrica

Parliamo di insetti. Oggi iniziamo con le ZANZARE.

  1. Che utilità hanno le zanzare?

Questa rompiscatole svolge un importante ruolo all’interno dell’ecosistema; infatti la sua alimentazione a base di nettare fa di lei un importante agente dell’impollinazione. Le sue larve costituiscono l’alimentazione per alcuni pesci e anfibi e, una volta adulte, diventano cibo di numerosi animali insettivori come i pipistrelli e le rondini.

Per quanto possiamo odiarla, la zanzara è importante ed è sopravvissuta per milioni di anni; pare non abbia alcuna intenzione di essere debellata. Prima di impegnarci per la sua estinzione, impariamo a conviverci evitando di farci pungere, anche se le migliori misure preventive probabilmente non ci faranno evitare le loro punture.