Pollini e meteo dal 16/02/2017 al 23/02/2017

Per i prossimi sette giorni, a Monza, il tempo è previsto soleggiato anche se da martedì qualche nube potrà offuscare il sole.

Le temperature minime rimarranno di poco superiori allo zero, mentre le temperature massime saranno attorno ai 13 gradi  centigradi.

 

I noccioli sono in fiore, le temperature miti e il soleggiamento attesi nei prossimi giorni favoriranno la diffusione dei loro pollini, le cui concentrazioni potranno raggiungere valori elevati.  In aumento anche  i pollini delle cupressacee. Le concentrazioni di polline di nocciolo tenderanno ad aumentare fino a raggiungere valori localmente forti. Al parco iniziano a fiorire l’Ontano e i Frassini

 

NON TUTTI RICORDANO CHE …

Siamo in tempo di programmazione di vacanze. È bene scegliere luoghi di vacanze  in periodi e in località esenti da pollini cui si è allergici. Sul web è possibile trovare le previsioni polliniche di tutto il mondo.

 

IMMUNOTERAPIA SPECIFICA ANTI-ALLERGICA o VACCINO ANTIALLERGICO

 

Quali sono le  allergie che si possono trattare con il vaccino?

 

I vaccini più diffusi sono quelli per inalanti.

L’indicazione è la rinite persistente o grave  da pollini, polvere di casa, peli di animali, muffe. La terapia specifica ha comunque una influenza su congiuntivite ed asma riducendone i sintomi. Molti studi sono concordi nell’affermare che il vaccino effettuato per la rinite prevenga lo svilupparsi dell’asma.

Oltre ai vaccini per inalanti ci sono vaccini per l’allergia alle punture di imenotteri (api e vespe) e Nichel mentre non esistono attualmente in commercio vaccini per l’allergia alimentare.