Pollini
La diffusione di spore di Alternaria come i pollini di Artemisia (Assenzio), raggiungeranno concentrazioni significative. Saranno sempre presenti i pollini di Lanciuola; non più rilevanti i pollini di graminacee e Parietaria (urticacee), che potranno, comunque, infastidire l’allergico in prossimità di prati o giardini non falciati.
Meteo
Sono segnalati rovesci temporaleschi sino a domenica. Il tempo è previsto più stabile nella giornata di sabato. Le Temperature potranno raggiungere i 35 gradi nella giornata di domenica.
Attenzione
Vi ricordo che la terapia antiallergica è una terapia globale: si consiglia di seguire le indicazioni che si trovano a questo link.
NON TUTTI RICORDANO CHE … è vero che assumere alcool attira le zanzare?
È sicuro che le zanzare sono attratte dall’odore emanato dalla cute degli individui. Secondo alcuni studi (Shiral Y. et al. 2002, Bernier U.R. et al. 2007), le zanzare colpirebbero con una maggiore prevalenza le persone che abbiano assunto bevande alcoliche. Il fatto potrebbe essere spiegato dalla modesta dilatazione dei capillari periferici o dal fatto che, chi assume alcolici, produce maggiori quantità di acetone, etanolo e metanolo che viene secreto attraverso il sudore. Non è ancora chiaro come queste sostanze agiscano sull’olfatto delle nostre “amiche”.
Ci sono colori che attirano le zanzare?
Che ne sappia io le zanzare non hanno una buona vista e non so se vedono bene i colori. Tuttavia alcuni “esperti” avrebbero evidenziato che l’ordine di preferenza dei colori per le zanzare è il seguente: nero (più attrattivo), rosso (molto attrattivo), blu (indifferente), verde, giallo, bianco per niente attrattivo.
Altri studiosi avrebbero sentenziato, che per il genere Anopheles (zanzare che veicolano la malaria) i colori più attrattivi sarebbero quelli chiari (giallo e bianco).