Pollini e meteo dal 28/06/2018 al 05/07/2018

Pollini

Contrariamente all’andamento stagionale delle concentrazioni dei pollini, riportato sui diari pollinici in questo periodo, ci sono ancora presenze considerevoli di pollini di graminacee e Parietaria. Restano anche elevati i pollini di Lanciuola, in esaurimento quelli di Olivo (oleacee). Diffuse ed elevate le concentrazioni di spore di Alternaria. Non si prevedono, a breve, diminuzioni significative nelle concentrazioni polliniche di graminace, Lanciuola, Parietaria e spore di Alternaria. La diffusione di questi inalanti è favorita dal miglioramento delle condizioni meteorologiche.

Per chi è in trattamento antiallergico per questi inalanti e rimane a Monza, è preferibile quindi protrarre la terapia prescritta in sede di visita.

 

Meteo

Previsto un progressivo miglioramento del tempo: i prossimi giorni saranno in generale sereni con possibilità di temporali nelle vicine montagne che potranno mantenere l’aria fresca sino a venerdì. Da venerdì le temperature sono previste in aumento con massime che si porteranno al di sopra dei 30 °C.

Attenzione

Vi ricordo che la terapia antiallergica è una terapia globale: si consiglia di seguire le indicazioni che si trovano a  questo link

 

NON TUTTI RICORDANO CHE …

È consigliabile verificare, prima di partire per le ferie, il diario pollinico della zona di villeggiatura.

 

IMMUNOTERAPIA SPECIFICA  ANTI-ALLERGICA o VACCINO ANTIALLERGICO

Come e dove si conserva il vaccino antiallergico?

Le modalità di conservazione sono riportate sulla scatola del prodotto e nelle informazioni per il consumatore accluse alla confezione. Poiché ci sono differenze di conservazione a seconda  delle diverse formulazioni , ne do alcuni esempi .

  • I vaccini iniettivi sono da conservare a temperature tra i quattro e gli otto gradi. Quindi si tengono in frigorifero dove si tiene la verdura.

Quando si ripongono i farmaci in frigorifero si deve fare attenzione a non posizionarli vicino alla serpentina refrigerante perché potrebbero andare incontro a congelamento. Il congelamento può comportare una grave alterazione del prodotto.

  • I vaccini orali nella formulazione liquida (gocce) a confezione chiusa, possono essere conservate a temperatura ambiente ; dopo l’apertura sono da conservare a temperatura tra i quattro e gli otto gradi.
  • I vaccini in compresse possono essere conservati a temperatura ambiente (quattro –venticinque gradi). Nel periodo estivo, quando le temperature superano i venticinque gradi,  si dovrà riporre la confezione di vaccino in frigorifero o in luogo fresco (cantina).